Approvazione del testo del Codice civile 2021
Libro III
Della proprietà
Aggiornato al D.lgs. 10 maggio 2019, n. 49 (in G.U. 10/06/2019, n.134)
Titolo I
Dei beni
- Capo I Dei beni in generale
- 810 Nozione.
- 811 Disciplina corporativa. (Abrogato)
- 812 Distinzione dei beni.
- 813 Distinzione dei diritti.
- 814 Energie.
- 815 Beni mobili iscritti in pubblici registri.
- 816 Universalità di mobili.
- 817 Pertinenze.
- 818 Regime delle pertinenze.
- 819 Diritti dei terzi sulle pertinenze.
- 820 Frutti naturali e frutti civili.
- 821 Acquisto dei frutti.
- Capo II Dei beni appartenenti allo Stato, agli enti pubblici e agli enti ecclesiastici
- 822 Demanio pubblico.
- 823 Condizione giuridica del demanio pubblico.
- 824 Beni delle province e dei comuni soggetti al regime dei beni demaniali.
- 825 Diritti demaniali su beni altrui.
- 826 Patrimonio dello Stato, delle province e dei comuni.
- 827 Beni immobili vacanti.
- 828 Condizione giuridica dei beni patrimoniali.
- 829 Passaggio di beni dal demanio al patrimonio.
- 830 Beni degli enti pubblici non territoriali.
- 831 Beni degli enti ecclesiastici ed edifici di culto.
Titolo II
Della proprietà
- Capo I Disposizioni generali
- 832 Contenuto del diritto.
- 833 Atti d'emulazione.
- 834 Espropriazione per pubblico interesse.
- 835 Requisizioni.
- 836 Vincoli ed obblighi temporanei.
- 837 Ammassi.
- 838 Espropriazione di beni che interessano la produzione nazionale o di prevalente interesse pubblico.
- 839 Beni d'interesse storico e artistico.
- Capo II Della proprietà fondiaria
- 840 Sottosuolo e spazio sovrastante al suolo.
- 841 Chiusura del fondo.
- 842 Caccia e pesca.
- 843 Accesso al fondo.
- 844 Immissioni.
- 845 Regole particolari per scopi di pubblico interesse.
- 846 Minima unità colturale. (Abrogato)
- 847 Determinazione della minima unità colturale. (Abrogato)
- 848 Sanzione dell'inosservanza. (Abrogato)
- 849 Fondi compresi entro maggiori unità fondiarie.
- 850 Consorzi a scopo di ricomposizione fondiaria.
- 851 Trasferimenti coattivi.
- 852 Terreni esclusi dai trasferimenti.
- 853 Trasferimento dei diritti reali.
- 854 Notifica e trascrizione del piano di riordinamento.
- 855 Effetti dell'approvazione del piano di riordinamento.
- 856 Competenza dell'autorità giudiziaria.
- 857 Terreni soggetti a bonifica.
- 858 Comprensorio di bonifica e piano delle opere.
- 859 Opere di competenza dello Stato.
- 860 Concorso dei proprietari nella spesa.
- 861 Opere di competenza dei privati.
- 862 Consorzi di bonifica.
- 863 Consorzi di miglioramento fondiario.
- 864 Contributi consorziali.
- 865 Espropriazione per inosservanza degli obblighi.
- 866 Vincoli per scopi idrogeologici e per altri scopi.
- 867 Sistemazione e rimboschimento dei terreni vincolati.
- 868 Regolamento protettivo dei corsi d'acqua.
- 869 Piani regolatori.
- 870 Comparti.
- 871 Norme di edilizia e di ornato pubblico.
- 872 Violazione delle norme di edilizia.
- 873 Distanze nelle costruzioni.
- 874 Comunione forzosa del muro sul confine.
- 875 Comunione forzosa del muro che non è sul confine.
- 876 Innesto nel muro sul confine.
- 877 Costruzioni in aderenza.
- 878 Muro di cinta.
- 879 Edifici non soggetti all'obbligo delle distanze o a comunione forzosa.
- 880 Presunzione di comunione del muro divisorio.
- 881 Presunzione di proprietà esclusiva del muro divisorio.
- 882 Riparazioni del muro comune.
- 883 Abbattimento di edificio appoggiato al muro comune.
- 884 Appoggio e immissione di travi e catene nel muro comune.
- 885 Innalzamento del muro comune.
- 886 Costruzione del muro di cinta.
- 887 Fondi a dislivello negli abitati.
- 888 Esonero dal contributo nelle spese.
- 889 Distanze per pozzi, cisterne, fosse e tubi.
- 890 Distanze per fabbriche e depositi nocivi o pericolosi.
- 891 Distanze per canali e fossi.
- 892 Distanze per gli alberi.
- 893 Alberi presso strade, canali e sul confine di boschi.
- 894 Alberi a distanza non legale.
- 895 Divieto di ripiantare alberi a distanza non legale.
- 896 Recisione di rami protesi e di radici.
- 896-bis Distanze minime per gli apiari.
- 897 Comunione di fossi.
- 898 Comunione di siepi.
- 899 Comunione di alberi.
- 900 Specie di finestre.
- 901 Luci.
- 902 Apertura priva dei requisiti prescritti per le luci.
- 903 Luci nel muro proprio o nel muro comune.
- 904 Diritto di chiudere le luci.
- 905 Distanza per l'apertura di vedute dirette e balconi.
- 906 Distanza per l'apertura di vedute laterali od oblique.
- 907 Distanza delle costruzioni dalle vedute.
- 908 Scarico delle acque piovane.
- 909 Diritto sulle acque esistenti nel fondo.
- 910 Uso delle acque che limitano o attraversano un fondo. (Abrogato)
- 911 Apertura di nuove sorgenti e altre opere.
- 912 Conciliazione di opposti interessi.
- 913 Scolo delle acque.
- 914 Consorzi per regolare il deflusso delle acque.
- 915 Riparazione di sponde e argini.
- 916 Rimozione degli ingombri.
- 917 Spese per la riparazione, costruzione o rimozione.
- 918 Consorzi volontari.
- 919 Scioglimento del consorzio.
- 920 Norme applicabili.
- 921 Consorzi coattivi.
- Capo III Dei modi di acquisto della proprietà
- 922 Modi di acquisto.
- 923 Cose suscettibili di occupazione.
- 924 Sciami di api.
- 925 Animali mansuefatti.
- 926 Migrazione di colombi, conigli e pesci.
- 927 Cose ritrovate.
- 928 Pubblicazione del ritrovamento.
- 929 Acquisto di proprietà della cosa ritrovata.
- 930 Premio dovuto al ritrovatore.
- 931 Equiparazione del possessore o detentore al proprietario.
- 932 Tesoro.
- 933 Rigetti del mare e piante sul lido. Relitti aeronautici.
- 934 Opere fatte sopra o sotto il suolo.
- 935 Opere fatte dal proprietario del suolo con materiali altrui.
- 936 Opere fatte da un terzo con materiali propri.
- 937 Opere fatte da un terzo con materiali altrui.
- 938 Occupazione di porzione di fondo attiguo.
- 939 Unione e commistione.
- 940 Specificazione.
- 941 Alluvione.
- 942 Terreni abbandonati dalle acque correnti.
- 943 Laghi e stagni.
- 944 Avulsione.
- 945 Isole e unioni di terra.
- 946 Alveo abbandonato.
- 947 Mutamenti del letto dei fiumi derivanti da regolamento del loro corso.
- Capo IV Delle azioni a difesa della proprietà
- 948 Azione di rivendicazione.
- 949 Azione negatoria.
- 950 Azione di regolamento di confini.
- 951 Azione per apposizione di termini.
Titolo III
Della superficie
Titolo IV
Dell’enfiteusi
- 957 Disposizioni inderogabili.
- 958 Durata.
- 959 Diritti dell'enfiteuta.
- 960 Obblighi dell'enfiteuta.
- 961 Pagamento del canone.
- 962 Revisione del canone. (Abrogato)
- 963 Perimento totale o parziale del fondo.
- 964 Imposte e altri pesi.
- 965 Disponibilità del diritto dell'enfiteuta.
- 966 Prelazione a favore del concedente. (Abrogato)
- 967 Diritti e obblighi dell'enfiteuta e del concedente in caso di alienazione.
- 968 Subenfiteusi.
- 969 Ricognizione.
- 970 Prescrizione del diritto dell'enfiteuta.
- 971 Affrancazione.
- 972 Devoluzione.
- 973 Clausola risolutiva espressa.
- 974 Diritti dei creditori dell'enfiteuta.
- 975 Miglioramenti e addizioni.
- 976 Locazioni concluse dall'enfiteuta.
- 977 Enfiteusi costituite dalle persone giuridiche.
Titolo V
Dell’usufrutto, dell’uso e dell’abitazione
- Capo I Dell’usufrutto
- 978 Costituzione.
- 979 Durata.
- 980 Cessione dell'usufrutto.
- 981 Contenuto del diritto di usufrutto.
- 982 Possesso della cosa.
- 983 Accessioni.
- 984 Frutti.
- 985 Miglioramenti.
- 986 Addizioni.
- 987 Miniere, cave e torbiere.
- 988 Tesoro.
- 989 Boschi, filari e alberi sparsi di alto fusto.
- 990 Alberi di alto fusto divelti, spezzati o periti.
- 991 Alberi fruttiferi.
- 992 Pali per vigne e per altre coltivazioni.
- 993 Semenzai.
- 994 Perimento delle mandre e dei greggi.
- 995 Cose consumabili.
- 996 Cose deteriorabili.
- 997 Impianti, opifici e macchinari.
- 998 Scorte vive e morte.
- 999 Locazioni concluse dall'usufruttuario.
- 1000 Riscossione di capitali.
- 1001 Obbligo di restituzione. Misura della diligenza.
- 1002 Inventario e garanzia.
- 1003 Mancanza o insufficienza della garanzia.
- 1004 Spese a carico dell'usufruttuario.
- 1005 Riparazioni straordinarie.
- 1006 Rifiuto del proprietario alle riparazioni.
- 1007 Rovina parziale di edificio accessorio.
- 1008 Imposte e altri pesi a carico dell'usufruttuario.
- 1009 Imposte e altri pesi a carico del proprietario.
- 1010 Passività gravanti su eredità in usufrutto.
- 1011 Ritenzione per le somme anticipate.
- 1012 Usurpazioni durante l'usufrutto e azioni relative alle servitù.
- 1013 Spese per le liti.
- 1014 Estinzione dell'usufrutto.
- 1015 Abusi dell'usufruttuario.
- 1016 Perimento parziale della cosa.
- 1017 Perimento della cosa per colpa o dolo di terzi.
- 1018 Perimento dell'edificio.
- 1019 Perimento di cosa assicurata dall'usufruttuario.
- 1020 Requisizione o espropriazione.
- Capo II Dell’uso e dell’abitazione
- 1021 Uso.
- 1022 Abitazione.
- 1023 Ambito della famiglia.
- 1024 Divieto di cessione.
- 1025 Obblighi inerenti all'uso e all'abitazione.
- 1026 Applicabilità delle norme sull'usufrutto.
Titolo VI
Delle servitù prediali
- Capo I Disposizioni generali
- 1027 Contenuto del diritto.
- 1028 Nozione dell'utilità.
- 1029 Servitù per vantaggio futuro.
- 1030 Prestazioni accessorie.
- 1031 Costituzione delle servitù.
- Capo II Delle servitù coattive
- 1032 Modi di costituzione.
- 1033 Obbligo di dare passaggio alle acque.
- 1034 Apertura di nuovo acquedotto.
- 1035 Attraversamento di acquedotti.
- 1036 Attraversamento di fiumi o di strade.
- 1037 Condizioni per la costituzione della servitù.
- 1038 Indennità per l'imposizione della servitù.
- 1039 Indennità per il passaggio temporaneo.
- 1040 Uso dell'acquedotto.
- 1041 Letto dell'acquedotto.
- 1042 Obblighi inerenti all'uso di corsi contigui a fondi altrui.
- 1043 Scarico coattivo.
- 1044 Bonifica.
- 1045 Utilizzazione di fogne o di fossi altrui.
- 1046 Norme per l'esecuzione delle opere.
- 1047 Contenuto della servitù.
- 1048 Obblighi degli utenti.
- 1049 Somministrazione di acqua a un edificio.
- 1050 Somministrazione di acqua a un fondo.
- 1051 Passaggio coattivo.
- 1052 Passaggio coattivo a favore di fondo non intercluso.
- 1053 Indennità.
- 1054 Interclusione per effetto di alienazione o di divisione.
- 1055 Cessazione dell'interclusione.
- 1056 Passaggio di condutture elettriche.
- 1057 Passaggio di vie funicolari.
- Capo III Delle servitù volontarie
- 1058 Modi di costituzione.
- 1059 Servitù concessa da uno dei comproprietari.
- 1060 Servitù costituite dal nudo proprietario.
- Capo IV Delle servitù acquistate per usucapione e per destinazione del padre di famiglia
- 1061 Servitù non apparenti.
- 1062 Destinazione del padre di famiglia.
- Capo V Dell’esercizio delle servitù
- 1063 Norme regolatrici.
- 1064 Estensione del diritto di servitù.
- 1065 Esercizio conforme al titolo o al possesso.
- 1066 Possesso delle servitù.
- 1067 Divieto di aggravare o di diminuire l'esercizio della servitù.
- 1068 Trasferimento della servitù in luogo diverso.
- 1069 Opere sul fondo servente.
- 1070 Abbandono del fondo servente.
- 1071 Divisione del fondo dominante o del fondo servente.
- Capo VI Dell’estinzione delle servitù
- 1072 Estinzione per confusione.
- 1073 Estinzione per prescrizione.
- 1074 Impossibilità di uso e mancanza di utilità.
- 1075 Esercizio limitato della servitù.
- 1076 Esercizio della servitù non conforme al titolo o al possesso.
- 1077 Servitù costituite sul fondo enfiteutico.
- 1078 Servitù costituite a favore del fondo enfiteutico, dotale o in usufrutto.
- Capo VII Delle azioni a difesa delle servitù
- 1079 Accertamento della servitù e altri provvedimenti di tutela.
- Capo VIII Di alcune servitù in materia di acque
- 1080 Presa d'acqua continua.
- 1081 Modulo d'acqua.
- 1082 Forma della bocca e dell'edificio derivatore.
- 1083 Determinazione della quantità di acqua.
- 1084 Norme regolatrici della servitù.
- 1085 Tempo d'esercizio della servitù.
- 1086 Distribuzione per ruota.
- 1087 Acque sorgenti o sfuggite.
- 1088 Variazione del turno tra gli utenti.
- 1089 Acqua impiegata come forza motrice.
- 1090 Manutenzione del canale.
- 1091 Obblighi del concedente fino al luogo di consegna dell'acqua.
- 1092 Deficienza dell'acqua.
- 1093 Riduzione della servitù.
- 1094 Servitù attiva degli scoli.
- 1095 Usucapione della servitù attiva degli scoli.
- 1096 Diritti del proprietario del fondo servente.
- 1097 Diritto agli avanzi d'acqua.
- 1098 Divieto di deviare acque di scolo o avanzi d'acqua.
- 1099 Sostituzione di acqua viva.
Titolo VII
Della comunione
- Capo I Della comunione in generale
- 1100 Norme regolatrici.
- 1101 Quote dei partecipanti.
- 1102 Uso della cosa comune.
- 1103 Disposizione della quota.
- 1104 Obblighi dei partecipanti.
- 1105 Amministrazione.
- 1106 Regolamento della comunione e nomina di amministratore.
- 1107 Impugnazione del regolamento.
- 1108 Innovazioni e altri atti eccedenti l'ordinaria amministrazione.
- 1109 Impugnazione delle deliberazioni.
- 1110 Rimborso di spese.
- 1111 Scioglimento della comunione.
- 1112 Cose non soggette a divisione.
- 1113 Intervento nella divisione e opposizioni.
- 1114 Divisione in natura.
- 1115 Obbligazioni solidali dei partecipanti.
- 1116 Applicabilità delle norme sulla divisione ereditaria.
- Capo II Del condominio negli edifici
- 1117 Parti comuni dell'edificio.
- 1117-bis Ambito di applicabilità.
- 1117-ter Modificazioni delle destinazioni d'uso.
- 1117-quater Tutela delle destinazioni d'uso.
- 1118 Diritti dei partecipanti sulle parti comuni.
- 1119 Indivisibilità.
- 1120 Innovazioni.
- 1121 Innovazioni gravose o voluttuarie.
- 1122 Opere su parti di proprietà o uso individuale.
- 1122-bis Impianti non centralizzati di ricezione radiotelevisiva e di produzione di energia da fonti rinnovabili.
- 1122-ter Impianti di videosorveglianza sulle parti comuni.
- 1123 Ripartizione delle spese.
- 1124 Manutenzione e sostituzione delle scale e degli ascensori.
- 1125 Manutenzione e ricostruzione dei soffitti, delle volte e dei solai.
- 1126 Lastrici solari di uso esclusivo.
- 1127 Costruzione sopra l'ultimo piano dell'edificio.
- 1128 Perimento totale o parziale dell'edificio.
- 1129 Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore.
- 1130 Attribuzioni dell'amministratore.
- 1130-bis Rendiconto condominiale.
- 1131 Rappresentanza.
- 1132 Dissenso dei condomini rispetto alle liti.
- 1133 Provvedimenti presi dall'amministratore.
- 1134 Gestione di iniziativa individuale.
- 1135 Attribuzioni dell'assemblea dei condomini.
- 1136 Costituzione dell'assemblea e validità delle deliberazioni.
- 1137 Impugnazione delle deliberazioni dell'assemblea.
- 1138 Regolamento di condominio.
- 1139 Rinvio alle norme sulla comunione.
Titolo VIII
Del possesso
- Capo I Disposizioni generali
- 1140 Possesso.
- 1141 Mutamento della detenzione in possesso.
- 1142 Presunzione di possesso intermedio.
- 1143 Presunzione di possesso anteriore.
- 1144 Atti di tolleranza.
- 1145 Possesso di cose fuori commercio.
- 1146 Successione nel possesso. Accessione del possesso.
- 1147 Possesso di buona fede.
- Capo II Degli effetti del possesso
- 1148 Acquisto dei frutti.
- 1149 Rimborso delle spese per la produzione e il raccolto dei frutti.
- 1150 Riparazioni, miglioramenti e addizioni.
- 1151 Pagamento delle indennità.
- 1152 Ritenzione a favore del possessore di buona fede.
- 1153 Effetti dell'acquisto del possesso.
- 1154 Conoscenza dell'illegittima provenienza della cosa.
- 1155 Acquisto di buona fede e precedente alienazione ad altri.
- 1156 Universalità di mobili e mobili iscritti in pubblici registri.
- 1157 Possesso di titoli di credito.
- 1158 Usucapione dei beni immobili e dei diritti reali immobiliari.
- 1159 Usucapione decennale.
- 1159-bis Usucapione speciale per la piccola proprietà rurale.
- 1160 Usucapione delle universalità di mobili.
- 1161 Usucapione dei beni mobili.
- 1162 Usucapione di beni mobili iscritti in pubblici registri.
- 1163 Vizi del possesso.
- 1164 Interversione del possesso.
- 1165 Applicazione di norme sulla prescrizione.
- 1166 Inefficacia delle cause di impedimento e di sospensione rispetto al terzo possessore.
- 1167 Interruzione dell'usucapione per perdita di possesso.
- Capo III Delle azioni a difesa del possesso
- 1168 Azione di reintegrazione.
- 1169 Reintegrazione contro l'acquirente consapevole dello spoglio.
- 1170 Azione di manutenzione.