Approvazione del testo del Codice civile 2021
Libro V
Del lavoro
Aggiornato al D.lgs. 10 maggio 2019, n. 49 (in G.U. 10/06/2019, n.134)
Titolo I
Della disciplina delle attività professionali
- 2060 Del lavoro.
- 2061 Ordinamento delle categorie professionali.
- 2062 Esercizio professionale delle attività economiche.
- 2063 Oggetto. (Abrogato)
- 2064 Formazione e pubblicazione. (Abrogato)
- 2065 Efficacia. (Abrogato)
- 2066 Inderogabilità. (Abrogato)
- 2067 Soggetti. (Abrogato)
- 2068 Rapporti di lavoro sottratti a contratto collettivo. (Abrogato)
- 2069 Efficacia. (Abrogato)
- 2070 Criteri di applicazione. (Abrogato)
- 2071 Contenuto. (Abrogato)
- 2072 Deposito e pubblicazione. (Abrogato)
- 2073 Denunzia. (Abrogato)
- 2074 Efficacia dopo la scadenza. (Abrogato)
- 2075 Efficacia nel caso di variazioni nell'inquadramento. (Abrogato)
- 2076 Contratto collettivo annullabile. (Abrogato)
- 2077 Efficacia del contratto collettivo sul contratto individuale. (Abrogato)
- 2078 Efficacia degli usi. (Abrogato)
- 2079 Rapporti di associazione agraria e di affitto a coltivatore diretto. (Abrogato)
- 2080 Colonia parziaria e affitto con obbligo di miglioria. (Abrogato)
- 2081 Norme equiparate al contratto collettivo. (Abrogato)
Titolo II
Del lavoro nell’impresa
- 2082 Imprenditore.
- 2083 Piccoli imprenditori.
- 2084 Condizioni per l'esercizio dell'impresa.
- 2085 Indirizzo della produzione.
- 2086Gestione dell'impresa.
- 2087 Tutela delle condizioni di lavoro.
- 2088 Responsabilità dell'imprenditore. (Abrogato)
- 2089 Inosservanza degli obblighi dell'imprenditore. (Abrogato)
- 2090 Procedimento. (Abrogato)
- 2091 Sanzioni. (Abrogato)
- 2092 Sanzioni previste da leggi speciali. (Abrogato)
- 2093 Imprese esercitate da enti pubblici.
- 2094 Prestatore di lavorosubordinato.
- 2095 Categorie dei prestatori di lavoro.
- 2096 Assunzione in prova.
- 2097 Durata del contratto di lavoro. (Abrogato)
- 2098 Violazione delle norme sul collocamento dei prestatori di lavoro.
- 2099 Retribuzione.
- 2100 Obbligatorietà del cottimo.
- 2101 Tariffe di cottimo.
- 2102 Partecipazione agli utili.
- 2103Prestazione del lavoro.
- 2104 Diligenza del prestatore dilavoro.
- 2105 Obbligo di fedeltà.
- 2106 Sanzioni disciplinari.
- 2107 Orario di lavoro.
- 2108 Lavoro straordinario e notturno.
- 2109 Periodo di riposo.
- 2110 Infortunio, malattia, gravidanza, puerperio.
- 2111 Servizio militare.
- 2112 Mantenimento dei diritti dei lavoratori in caso di trasferimento d'azienda.
- 2113 Rinunzie e transazioni
- 2114 Previdenza ed assistenza obbligatorie.
- 2115 Contribuzioni.
- 2116 Prestazioni.
- 2117 Fondi speciali per la previdenza e l'assistenza.
- 2118 Recesso dal contratto a tempo indeterminato.
- 2119 Recesso per giusta causa.
- 2120 Disciplina del trattamento di fine rapporto.
- 2121 Computo dell'indennità di mancato preavviso.
- 2122 Indennità in caso di morte.
- 2123 Forme di previdenza.
- 2124 Certificato di lavoro.
- 2125 Patto di non concorrenza.
- 2126 Prestazione di fatto con violazione di legge.
- 2127 Divieto d'interposizione nel lavoro a cottimo.
- 2128 Lavoro a domicilio.
- 2129 Contratto di lavoro per i dipendenti da enti pubblici.
- 2130 Durata del tirocinio.
- 2131 Retribuzione.
- 2132 Istruzione professionale.
- 2133 Attestato di tirocinio.
- 2134 Norme applicabili al tirocinio.
- 2135 Imprenditore agricolo.
- 2136 Inapplicabilità delle norme sulla registrazione.
- 2137 Responsabilità dell'imprenditore agricolo.
- 2138 Dirigenti e fattori di campagna.
- 2139 Scambio di mano d'opera o di servizi.
- 2140 Comunioni tacite familiari. (Abrogato)
- 2141 Nozione.
- 2142 Famiglia colonica.
- 2143 Mezzadria a tempo indeterminato.
- 2144 Mezzadria a tempo determinato.
- 2145 Diritti ed obblighi del concedente.
- 2146 Conferimento delle scorte.
- 2147 Obblighi del mezzadro.
- 2148 Obblighi di residenza e di custodia.
- 2149 Divieto di subconcessione.
- 2150 Rappresentanza della famiglia colonica.
- 2151 Spese per la coltivazione.
- 2152 Miglioramenti.
- 2153 Riparazioni di piccola manutenzione.
- 2154 Anticipazioni di carattere alimentare alla famiglia colonica.
- 2155 Raccolta e divisione dei prodotti.
- 2156 Vendita dei prodotti.
- 2157 Diritto di preferenza del concedente.
- 2158 Morte di una delle parti.
- 2159 Scioglimento del contratto.
- 2160 Trasferimento del diritto di godimento del fondo.
- 2161 Libretto colonico.
- 2162 Efficacia probatoria del libretto colonico.
- 2163 Assegnazione delle scorte al termine della mezzadria.
- 2164 Nozione.
- 2165 Durata.
- 2166 Obblighi del concedente.
- 2167 Obblighi del colono.
- 2168 Morte di una delle parti.
- 2169 Rinvio.
- 2170 Nozione.
- 2171 Nozione.
- 2172 Durata del contratto.
- 2173 Direzione dell'impresa e assunzione di mano d'opera.
- 2174 Obblighi del soccidario.
- 2175 Perimento del bestiame.
- 2176 Reintegrazione del bestiame conferito.
- 2177 Trasferimento dei diritti sul bestiame.
- 2178 Accrescimenti, prodotti, utili e spese.
- 2179 Morte di una delle parti.
- 2180 Scioglimento del contratto.
- 2181 Prelevamento e divisione al termine del contratto.
- 2182 Conferimento del bestiame.
- 2183 Reintegrazione del bestiame conferito.
- 2184 Divisione del bestiame, dei prodotti e degli utili.
- 2185 Rinvio.
- 2186 Nozione e norme applicabili.
- 2187 Usi.
- 2188 Registro delle imprese.
- 2189 Modalità dell'iscrizione.
- 2190 Iscrizione d'ufficio.
- 2191 Cancellazione d'ufficio.
- 2192 Ricorso contro il decreto del giudice del registro.
- 2193 Efficacia dell'iscrizione.
- 2194 Inosservanza dell'obbligo di iscrizione.
- 2195 Imprenditori soggetti a registrazione.
- 2196 Iscrizione dell'impresa.
- 2197 Sedi secondarie.
- 2198 Minori, interdetti e inabilitati.
- 2199 Indicazione dell'iscrizione.
- 2200 Società.
- 2201 Enti pubblici.
- 2202 Piccoli imprenditori.
- 2203 Preposizione institoria.
- 2204 Poteri dell'institore.
- 2205 Obblighi dell'institore.
- 2206 Pubblicità della procura.
- 2207 Modificazione e revoca della procura.
- 2208 Responsabilità personale dell'institore.
- 2209 Procuratori.
- 2210 Poteri dei commessi dell'imprenditore.
- 2211 Poteri di deroga alle condizioni generali di contratto.
- 2212 Poteri dei commessi relativi agli affari conclusi.
- 2213 Poteri dei commessi preposti alla vendita.
- 2214 Libri obbligatori e altre scritture contabili.
- 2215 Modalità di tenuta delle scritture contabili.
- 2215-bis Documentazione informatica.
- 2216 Contenuto del libro giornale.
- 2217 Redazione dell'inventario
- 2218 Bollatura facoltativa.
- 2219 Tenuta della contabilità.
- 2220 Conservazione delle scritture contabili.
- 2221 Fallimento e concordato preventivo. (Abrogato)
Titolo III
Del lavoro autonomo
- 2222 Contratto d'opera.
- 2223 Prestazione della materia.
- 2224 Esecuzione dell'opera.
- 2225 Corrispettivo.
- 2226 Difformità e vizi dell'opera.
- 2227 Recesso unilaterale dal contratto.
- 2228 Impossibilità sopravvenuta dell'esecuzione dell'opera.
- 2229 Esercizio delle professioni intellettuali.
- 2230 Prestazione d'opera intellettuale.
- 2231 Mancanza d'iscrizione.
- 2232 Esecuzione dell'opera.
- 2233 Compenso.
- 2234 Spese e acconti.
- 2235 Divieto di ritenzione.
- 2236 Responsabilità del prestatore d'opera.
- 2237 Recesso.
- 2238 Rinvio.
Titolo IV
Del lavoro subordinato in particolari rapporti
Titolo V
Delle società
- 2247 Contratto di società.
- 2248 Comunione a scopo di godimento.
- 2249 Tipi di società.
- 2250 Indicazione negli atti e nella corrispondenza.
- 2251 Contratto sociale.
- 2252 Modificazioni del contratto sociale.
- 2253 Conferimenti.
- 2254 Garanzia e rischi dei conferimenti.
- 2255 Conferimento di crediti.
- 2256 Uso illegittimo delle cose sociali.
- 2257 Amministrazione disgiuntiva.
- 2258 Amministrazione congiuntiva.
- 2259 Revoca della facoltà di amministrare.
- 2260 Diritti e obblighi degli amministratori.
- 2261 Controllo dei soci.
- 2262 Utili.
- 2263 Ripartizione dei guadagni e delle perdite.
- 2264 Partecipazione ai guadagni e alle perdite rimessa alla determinazione di un terzo.
- 2265 Patto leonino.
- 2266 Rappresentanza della società.
- 2267 Responsabilità per le obbligazioni sociali.
- 2268 Escussione preventiva del patrimonio sociale.
- 2269 Responsabilità del nuovo socio.
- 2270 Creditore particolare del socio.
- 2271 Esclusione della compensazione.
- 2272 Cause di scioglimento.
- 2273 Proroga tacita.
- 2274 Poteri degli amministratori dopo lo scioglimento.
- 2275 Liquidatori.
- 2276 Obblighi e responsabilità dei liquidatori.
- 2277 Inventario.
- 2278 Poteri dei liquidatori.
- 2279 Divieto di nuove operazioni.
- 2280 Pagamento dei debiti sociali.
- 2281 Restituzione dei beni conferiti in godimento.
- 2282 Ripartizione dell'attivo.
- 2283 Ripartizione di beni in natura.
- 2284 Morte del socio.
- 2285 Recesso del socio.
- 2286 Esclusione.
- 2287 Procedimento di esclusione.
- 2288 Esclusione di diritto.
- 2289 Liquidazione della quota del socio uscente.
- 2290 Responsabilità del socio uscente o dei suoi eredi.
- 2291 Nozione.
- 2292 Ragione sociale.
- 2293 Norme applicabili.
- 2294 Incapace.
- 2295 Atto costitutivo.
- 2296 Pubblicazione.
- 2297 Mancata registrazione.
- 2298 Rappresentanza della società.
- 2299 Sedi secondarie.
- 2300 Modificazioni dell'atto costitutivo.
- 2301 Divieto di concorrenza.
- 2302 Scritture contabili.
- 2303 Limiti alla distribuzione degli utili.
- 2304 Responsabilità dei soci.
- 2305 Creditore particolare del socio.
- 2306 Riduzione di capitale.
- 2307 Proroga della società.
- 2308 Scioglimento della società.
- 2309 Pubblicazione della nomina dei liquidatori.
- 2310 Rappresentanza della società in liquidazione.
- 2311 Bilancio finale di liquidazione e piano di riparto.
- 2312 Cancellazione della società.
- 2313 Nozione.
- 2314 Ragione sociale.
- 2315 Norme applicabili.
- 2316 Atto costitutivo.
- 2317 Mancata registrazione.
- 2318 Soci accomandatari.
- 2319 Nomina e revoca degli amministratori.
- 2320 Soci accomandanti.
- 2321 Utili percepiti in buona fede.
- 2322 Trasferimento della quota.
- 2323 Cause di scioglimento.
- 2324 Diritti dei creditori sociali dopo la liquidazione.
- 2325 Responsabilità.
- 2325-bis Società che fanno ricorso al mercato del capitale di rischio.
- 2326 Denominazione sociale.
- 2327 Ammontare minimo del capitale.
- 2328 Atto costitutivo.
- 2329 Condizioni per la costituzione.
- 2330 Deposito dell'atto costitutivo e iscrizione della società.
- 2330-bisPubblicazione dell'atto costitutivo
- 2331 Effetti dell'iscrizione.
- 2332 Nullità della società.
- 2333 Programma e sottoscrizione delle azioni.
- 2334 Versamenti e convocazione dell'assemblea dei sottoscrittori.
- 2335 Assemblea dei sottoscrittori.
- 2336 Stipulazione e deposito dell'atto costitutivo.
- 2337 Promotori.
- 2338 Obbligazioni dei promotori.
- 2339 Responsabilità dei promotori.
- 2340 Limiti dei benefìci riservati ai promotori.
- 2341 Soci fondatori.
- 2341-bis Patti parasociali.
- 2341-ter Pubblicità dei patti parasociali.
- 2342 Conferimenti.
- 2343 Stima dei conferimenti di beni in natura e di crediti.
- 2343-bis Acquisto della società da promotori, fondatori, soci e amministratori.
- 2343-ter Conferimento di beni di natura o crediti senza relazione di stima.
- 2343-quater Fatti eccezionali o rilevanti che incidono sulla valutazione.
- 2344 Mancato pagamento delle quote.
- 2345 Prestazioni accessorie.
- 2346 Emissione delle azioni.
- 2347 Indivisibilità delle azioni.
- 2348 Categorie di azioni.
- 2349 Azioni e strumenti finanziari a favore dei prestatori di lavoro.
- 2350 Diritto agli utili e alla quota di liquidazione.
- 2351 Diritto di voto.
- 2352 Pegno, usufrutto e sequestro delle azioni.
- 2353 Azioni di godimento.
- 2354 Titoli azionari.
- 2355 Circolazione delle azioni.
- 2355-bis Limiti alla circolazione delle azioni.
- 2356 Responsabilità in caso di trasferimento di azioni non liberate.
- 2357 Acquisto delle proprie azioni.
- 2357-bis Casi speciali di acquisto delle proprie azioni.
- 2357-ter Disciplina delle proprie azioni.
- 2357-quater Divieto di sottoscrizione delle proprie azioni.
- 2358 Altre operazioni sulle proprie azioni.
- 2359 Società controllate e società collegate.
- 2359-bis Acquisto di azioni o quote da parte di società controllate.
- 2359-ter Alienazione o annullamento delle azioni o quote della società controllante.
- 2359-quater Casi speciali di acquisto o di possesso di azioni o quote della società controllante.
- 2359-quinquies Sottoscrizione di azioni o quote della società controllante.
- 2360 Divieto di sottoscrizione reciproca di azioni.
- 2361 Partecipazioni.
- 2362 Unico azionista.
- 2363 Luogo di convocazione dell'assemblea.
- 2364 Assemblea ordinaria nelle società prive di consiglio di sorveglianza.
- 2364-bis Assemblea ordinaria nelle società con consiglio di sorveglianza.
- 2365 Assemblea straordinaria.
- 2366 Formalità per la convocazione.
- 2367 Convocazione su richiesta di soci.
- 2368 Costituzione dell'assemblea e validità delle deliberazioni.
- 2369 Seconda convocazione e convocazioni successive.
- 2369-bisAssemblea straordinaria in terza convocazione
- 2370 Diritto d'intervento all'assemblea ed esercizio del voto.
- 2371 Presidenza dell'assemblea.
- 2372 Rappresentanza nell'assemblea.
- 2373 Conflitto d'interessi.
- 2374 Rinvio dell'assemblea.
- 2375 Verbale delle deliberazioni dell'assemblea.
- 2376 Assemblee speciali.
- 2377 Annullabilità delle deliberazioni.
- 2378 Procedimento d'impugnazione.
- 2379 Nullità delle deliberazioni.
- 2379-bis Sanatoria della nullità.
- 2379-ter Invalidità delle deliberazioni di aumento o di riduzione del capitale e della emissione di obbligazioni.
- 2380 Sistemi di amministrazione e di controllo.
- 2380-bis Amministrazione della società.
- 2381 Presidente, comitato esecutivo e amministratori delegati.
- 2382 Cause di ineleggibilità e di decadenza.
- 2383 Nomina e revoca degli amministratori.
- 2384 Poteri di rappresentanza.
- 2384-bisAtti che eccedono i imiti dell'oggetto sociale (Abrogato)
- 2385 Cessazione degli amministratori.
- 2386 Sostituzione degli amministratori.
- 2387 Requisiti di onorabilità, professionalità e indipendenza.
- 2388 Validità delle deliberazioni del consiglio.
- 2389 Compensi degli amministratori.
- 2390 Divieto di concorrenza.
- 2391 Interessi degli amministratori.
- 2391-bisOperazioni con parti correlate
- 2392 Responsabilità verso la società.
- 2393 Azione sociale di responsabilità.
- 2393-bis Azione sociale di responsabilità esercitata dai soci.
- 2394 Responsabilità verso i creditori sociali.
- 2394-bis Azioni di responsabilità nelle procedure concorsuali.
- 2395 Azione individuale del socio e del terzo.
- 2396 Direttori generali.
- 2397 Composizione del collegio.
- 2398 Presidenza del collegio.
- 2399 Cause d'ineleggibilità e di decadenza.
- 2400 Nomina e cessazione dall'ufficio.
- 2401 Sostituzione.
- 2402 Retribuzione.
- 2403 Doveri del collegio sindacale.
- 2403-bis Poteri del collegio sindacale.
- 2404 Riunioni e deliberazioni del collegio.
- 2405 Intervento alle adunanze del consiglio di amministrazione e alle assemblee.
- 2406 Omissioni degli amministratori.
- 2407 Responsabilità.
- 2408 Denunzia al collegio sindacale.
- 2409 Denunzia al tribunale.
- 2409-bis Revisione legale dei conti.
- 2409-ter Funzioni di controllo contabile. (Abrogato)
- 2409-quater Conferimento e revoca dell'incarico. (Abrogato)
- 2409-quinquies Cause di ineleggibilità e di decadenza. (Abrogato)
- 2409-sexies Responsabilità. (Abrogato)
- 2409-septies Scambio di informazioni.
- 2409-octies Sistema basato su un consiglio di gestione e un consiglio di sorveglianza.
- 2409-novies Consiglio di gestione.
- 2409-decies Azione sociale di responsabilità.
- 2409-undecies Norme applicabili.
- 2409-duodecies Consiglio di sorveglianza.
- 2409-terdecies Competenza del consiglio di sorveglianza.
- 2409-quaterdecies Norme applicabili.
- 2409-quindecies Revisione legale.
- 2409-sexdecies Sistema basato sul consiglio di amministrazione e un comitato costituito al suo interno.
- 2409-septiesdecies Consiglio di amministrazione.
- 2409-duodevicies Comitato per il controllo sulla gestione.
- 2409-undevicies Norme applicabili e revisione legale.
- 2410 Emissione.
- 2411 Diritti degli obbligazionisti.
- 2412 Limiti all'emissione.
- 2413 Riduzione del capitale.
- 2414 Contenuto delle obbligazioni.
- 2414-bis Costituzione delle garanzie.
- 2415 Assemblea degli obbligazionisti.
- 2416 Impugnazione delle deliberazioni dell'assemblea.
- 2417 Rappresentante comune.
- 2418 Obblighi e poteri del rappresentante comune.
- 2419 Azione individuale degli obbligazionisti.
- 2420 Sorteggio delle obbligazioni.
- 2420-bis Obbligazioni convertibili in azioni.
- 2420-ter Delega agli amministratori.
- 2421 Libri sociali obbligatori.
- 2422 Diritto d'ispezione dei libri sociali.
- 2423 Redazione del bilancio.
- 2423-bis Princìpi di redazione del bilancio.
- 2423-ter Struttura dello stato patrimoniale e del conto economico.
- 2424 Contenuto dello stato patrimoniale.
- 2424-bis Disposizioni relative a singole voci dello stato patrimoniale.
- 2425 Contenuto del conto economico.
- 2425-bis Iscrizione dei ricavi, proventi, costi ed oneri.
- 2425-terRendiconto finanziario.
- 2426 Criteri di valutazioni.
- 2427 Contenuto della nota integrativa
- 2427-bis Informazioni relative al fair value degli strumenti finanziari.
- 2428 Relazione sulla gestione.
- 2429 Relazione dei sindaci e deposito del bilancio.
- 2429-bisRelazione degli amministratori
- 2430 Riserva legale.
- 2431 Soprapprezzo delle azioni.
- 2432 Partecipazione agli utili.
- 2433 Distribuzione degli utili ai soci.
- 2433-bis Acconti sui dividendi.
- 2434 Azione di responsabilità.
- 2434-bis Invalidità della deliberazione di approvazione del bilancio.
- 2435 Pubblicazione del bilancio e dell'elenco dei soci e dei titolari di diritti su azioni.
- 2435-bis Bilancio in forma abbreviata.
- 2435-terBilancio delle micro-imprese.
- 2436 Deposito, iscrizione e pubblicazione delle modificazioni.
- 2437 Diritto di recesso.
- 2437-bis Termini e modalità di esercizio.
- 2437-ter Criteri di determinazione del valore delle azioni.
- 2437-quater Procedimento di liquidazione.
- 2437-quinquies Disposizioni speciali per le società con azioni quotate in mercati regolamentati.
- 2437-sexies Azioni riscattabili.
- 2438 Aumento di capitale.
- 2439 Sottoscrizione e versamenti.
- 2440 Conferimenti di beni in natura e di crediti.
- 2440-bis Aumento di capitale delegato liberato mediante conferimenti di beni in natura e di crediti senza relazione di stima. (Abrogato)
- 2441 Diritto di opzione.
- 2442 Passaggio di riserve a capitale.
- 2443 Delega agli amministratori.
- 2444 Iscrizione nel registro delle imprese.
- 2445 Riduzione del capitale sociale.
- 2446 Riduzione del capitale per perdite.
- 2447 Riduzione del capitale sociale al di sotto del limite legale.
- 2447-bis Patrimoni destinati ad uno specifico affare.
- 2447-ter Deliberazione costitutiva del patrimonio destinato.
- 2447-quater Pubblicità della costituzione del patrimonio destinato.
- 2447-quinquies Diritti dei creditori.
- 2447-sexies Libri obbligatori e altre scritture contabili.
- 2447-septies Bilancio.
- 2447-octies Assemblee speciali.
- 2447-novies Rendiconto finale.
- 2447-decies Finanziamento destinato ad uno specifico affare.
- 2448 Effetti della pubblicazione nel registro delle imprese.
- 2449 Società con partecipazione dello Stato o di enti pubblici.
- 2450 Amministratori e sindaci nominati dallo Stato o da enti pubblici. (Abrogato)
- 2450-bisPubblicazione della nomina dei liquidatori (Abrogato)
- 2451 Norme applicabili.
- 2452 Responsabilità e partecipazioni.
- 2453 Denominazione sociale.
- 2454 Norme applicabili.
- 2455 Soci accomandatari.
- 2456 Revoca degli amministratori.
- 2457 Sostituzione degli amministratori.
- 2457-bisPubblicazione nel Bollettino ufficiale delle società per azioni e a responsabilità limitata
- 2457-terEffetti della pubblicazione nel registro delle imprese (Abrogato)
- 2458 Cessazione dall'ufficio di tutti i soci amministratori.
- 2459 Sindaci, consiglio di sorveglianza e azione di responsabilità.
- 2460 Modificazioni dell'atto costitutivo.
- 2461 Responsabilità degli accomandatari verso i terzi.
- 2462 Responsabilità.
- 2463 Costituzione.
- 2463-bis Società a responsabilità limitata semplificata.
- 2464 Conferimenti.
- 2465 Stima dei conferimenti di beni in natura e di crediti.
- 2466 Mancata esecuzione dei conferimenti.
- 2467 Finanziamenti dei soci.
- 2468 Quote di partecipazione.
- 2469 Trasferimento delle partecipazioni.
- 2470 Efficacia e pubblicità.
- 2471 Espropriazione della partecipazione.
- 2471-bis Pegno, usufrutto e sequestro della partecipazione.
- 2472 Responsabilità dell'alienante per i versamenti ancora dovuti.
- 2473 Recesso del socio.
- 2473-bis Esclusione del socio.
- 2474 Operazioni sulle proprie partecipazioni.
- 2475 Amministrazione della società.
- 2475-bis Rappresentanza della società.
- 2475-ter Conflitto di interessi.
- 2476 Responsabilità degli amministratori e controllo dei soci.
- 2477 Sindaco e revisione legale dei conti.
- 2478 Libri sociali obbligatori.
- 2478-bis Bilancio e distribuzione degli utili ai soci.
- 2479 Decisioni dei soci.
- 2479-bis Assemblea dei soci.
- 2479-ter Invalidità delle decisioni dei soci.
- 2480 Modificazioni dell'atto costitutivo.
- 2481 Aumento di capitale.
- 2481-bis Aumento di capitale mediante nuovi conferimenti.
- 2481-ter Passaggio di riserve a capitale.
- 2482 Riduzione del capitale sociale.
- 2482-bis Riduzione del capitale per perdite.
- 2482-ter Riduzione del capitale al disotto del minimo legale.
- 2482-quater Riduzione del capitale per perdite e diritti dei soci.
- 2483 Emissione di titoli di debito.
- 2484 Cause di scioglimento.
- 2485 Obblighi degli amministratori.
- 2486 Poteri degli amministratori.
- 2487 Nomina e revoca dei liquidatori; criteri di svolgimento della liquidazione.
- 2487-bis Pubblicità della nomina dei liquidatori ed effetti.
- 2487-ter Revoca dello stato di liquidazione.
- 2488 Organi sociali.
- 2489 Poteri, obblighi e responsabilità dei liquidatori.
- 2490 Bilanci in fase di liquidazione.
- 2490-bisContratti con il socio unico (Abrogato)
- 2491 Poteri e doveri particolari dei liquidatori.
- 2492 Bilancio finale di liquidazione.
- 2493 Approvazione tacita del bilancio.
- 2494 Deposito delle somme non riscosse.
- 2495 Cancellazione della società.
- 2496 Deposito dei libri sociali.
- 2497 Responsabilità.
- 2497-bis Pubblicità.
- 2497-ter Motivazione delle decisioni.
- 2497-quater Diritto di recesso.
- 2497-quinquies Finanziamenti nell'attività di direzione e coordinamento.
- 2497-sexies Presunzioni.
- 2497-septies Coordinamento fra società.
- 2498 Continuità dei rapporti giuridici.
- 2499 Limiti alla trasformazione.
- 2500 Contenuto, pubblicità ed efficacia dell'atto di trasformazione.
- 2500-bis Invalidità della trasformazione.
- 2500-ter Trasformazione di società di persone.
- 2500-quater Assegnazione di azioni o quote.
- 2500-quinquies Responsabilità dei soci.
- 2500-sexies Trasformazione di società di capitali.
- 2500-septies Trasformazione eterogenea da società di capitali.
- 2500-octies Trasformazione eterogenea in società di capitali.
- 2500-novies Opposizione dei creditori.
- 2501 Forme di fusione.
- 2501-bis Fusione a seguito di acquisizione con indebitamento.
- 2501-ter Progetto di fusione.
- 2501-quater Situazione patrimoniale.
- 2501-quinquies Relazione dell'organo amministrativo.
- 2501-sexies Relazione degli esperti.
- 2501-septies Deposito di atti.
- 2502 Decisione in ordine alla fusione.
- 2502-bis Deposito e iscrizione della decisione di fusione.
- 2503 Opposizione dei creditori.
- 2503-bis Obbligazioni.
- 2504 Atto di fusione.
- 2504-bis Effetti della fusione.
- 2504-ter Divieto di assegnazione di azioni o quote.
- 2504-quater Invalidità della fusione.
- 2504-quinquiesIncorporazione di società interamente possedute (Abrogato)
- 2504-sexiesEffetti della pubblicazione degli atti del procedimento di fusione nella Gazzetta Ufficiale (Abrogato)
- 2504-septiesForme di scissione (Abrogato)
- 2504-octiesProgetto di scissione (Abrogato)
- 2504-noviesNorme applicabili (Abrogato)
- 2504-deciesEffetti della scissione (Abrogato)
- 2505 Incorporazione di società interamente possedute.
- 2505-bis Incorporazione di società possedute al novanta per cento.
- 2505-ter Effetti della pubblicazione degli atti del procedimento di fusione nel registro delle imprese.
- 2505-quater Fusioni cui non partecipano società con capitale rappresentato da azioni.
- 2506 Forme di scissione.
- 2506-bis Progetto di scissione.
- 2506-ter Norme applicabili.
- 2506-quater Effetti della scissione.
- 2507 Rapporti con il diritto comunitario.
- 2508 Società estere con sede secondaria nel territorio dello Stato.
- 2509 Società estere di tipo diverso da quelle nazionali.
- 2509-bis Responsabilità in caso di inosservanza delle formalità.
- 2510 Società con prevalenti interessi stranieri.
Titolo VI
Delle società cooperative e delle mutue assicuratrici
- 2511 Società cooperative.
- 2512 Cooperativa a mutualità prevalente.
- 2513 Criteri per la definizione della prevalenza.
- 2514 Requisiti delle cooperative a mutualità prevalente.
- 2515 Denominazione sociale.
- 2516 Rapporti con i soci.
- 2517 Enti mutualistici.
- 2518 Responsabilità per le obbligazioni sociali.
- 2519 Norme applicabili.
- 2520 Leggi speciali.
- 2521 Atto costitutivo.
- 2522 Numero dei soci.
- 2523 Deposito dell'atto costitutivo e iscrizione della società.
- 2524 Variabilità del capitale.
- 2525 Quote e azioni.
- 2526 Soci finanziatori e altri sottoscrittori di titoli di debito.
- 2527 Requisiti dei soci.
- 2528 Procedura di ammissione e carattere aperto della società.
- 2529 Acquisto delle proprie quote o azioni.
- 2530 Trasferibilità della quota o delle azioni.
- 2531 Mancato pagamento delle quote o delle azioni.
- 2532 Recesso del socio.
- 2533 Esclusione del socio.
- 2534 Morte del socio.
- 2535 Liquidazione della quota o rimborso delle azioni del socio uscente.
- 2536 Responsabilità del socio uscente e dei suoi eredi.
- 2537 Creditore particolare del socio.
- 2538 Assemblea.
- 2539 Rappresentanza nell'assemblea.
- 2540 Assemblee separate.
- 2541 Assemblee speciali dei possessori degli strumenti finanziari.
- 2542 Consiglio di amministrazione.
- 2543 Organo di controllo.
- 2544 Sistemi di amministrazione.
- 2545 Relazione annuale sul carattere mutualistico della cooperativa.
- 2545-bis Diritti dei soci.
- 2545-ter Riserve indivisibili.
- 2545-quater Riserve legali, statutarie e volontarie.
- 2545-quinquies Diritto agli utili e alle riserve dei soci cooperatori.
- 2545-sexies Ristorni.
- 2545-septies Gruppo cooperativo paritetico.
- 2545-octies Perdita della qualifica di cooperativa a mutualità prevalente.
- 2545-novies Modificazioni dell'atto costitutivo.
- 2545-decies Trasformazione.
- 2545-undecies Devoluzione del patrimonio e bilancio di trasformazione.
- 2545-duodecies Scioglimento.
- 2545-terdecies Insolvenza.
- 2545-quaterdecies Controllo sulle società cooperative.
- 2545-quindecies Controllo giudiziario.
- 2545-sexdecies Gestione commissariale.
- 2545-septiesdecies Scioglimento per atto dell'autorità.
- 2545-duodevicies Sostituzione dei liquidatori.
- 2546 Nozione.
- 2547 Norme applicabili.
- 2548 Conferimenti per la costituzione di fondi di garanzia.
Titolo VII
Dell’associazione in partecipazione
Titolo VIII
Dell’azienda
- 2555 Nozione.
- 2556 Imprese soggette a registrazione.
- 2557 Divieto di concorrenza.
- 2558 Successione nei contratti.
- 2559 Crediti relativi all'azienda ceduta.
- 2560 Debiti relativi all'azienda ceduta.
- 2561 Usufrutto dell'azienda.
- 2562 Affitto dell'azienda.
- 2563 Ditta.
- 2564 Modificazione della ditta.
- 2565 Trasferimento della ditta.
- 2566 Registrazione della ditta.
- 2567 Società.
- 2568 Insegna.
- 2569 Diritto di esclusività.
- 2570 Marchi collettivi.
- 2571 Preuso.
- 2572 Divieto di soppressione del marchio.
- 2573 Trasferimento del marchio.
- 2574 Leggi speciali.
Titolo IX
Dei diritti sulle opere dell’ingegno e sulle invenzioni industriali
- 2575 Oggetto del diritto.
- 2576 Acquisto del diritto.
- 2577 Contenuto del diritto.
- 2578 Progetti di lavori.
- 2579 Interpreti ed esecutori.
- 2580 Soggetti del diritto.
- 2581 Trasferimento dei diritti di utilizzazione.
- 2582 Ritiro dell'opera dal commercio.
- 2583 Leggi speciali.
- 2584 Diritto di esclusività.
- 2585 Oggetto del brevetto.
- 2586 Brevetto per nuovi metodi o processi di fabbricazione.
- 2587 Brevetto dipendente da brevetto altrui.
- 2588 Soggetti del diritto.
- 2589 Trasferibilità.
- 2590 Invenzione del prestatore di lavoro.
- 2591 Rinvio alle leggi speciali.
- 2592 Modelli di utilità.
- 2593 Modelli e disegni.
- 2594 Norme applicabili.
Titolo X
Della disciplina della concorrenza e dei consorzi
- 2595 Limiti legali della concorrenza.
- 2596 Limiti contrattuali della concorrenza.
- 2597 Obbligo di contrattare nel caso di monopolio.
- 2598 Atti di concorrenza sleale.
- 2599 Sanzioni.
- 2600 Risarcimento del danno.
- 2601 Azione delle associazioni professionali.
- 2602 Nozione e norme applicabili.
- 2603 Forma e contenuto del contratto.
- 2604 Durata del consorzio.
- 2605 Controllo sull'attività dei singoli consorziati.
- 2606 Deliberazioni consortili.
- 2607 Modificazioni del contratto.
- 2608 Organi preposti al consorzio.
- 2609 Recesso ed esclusione.
- 2610 Trasferimento dell'azienda.
- 2611 Cause di scioglimento.
- 2612 Iscrizione nel registro delle imprese.
- 2613 Rappresentanza in giudizio.
- 2614 Fondo consortile.
- 2615 Responsabilità verso i terzi.
- 2615-bis Situazione patrimoniale.
- 2615-ter Società consortili.
- 2616 Costituzione.
- 2617 Consorzi per l'ammasso dei prodotti agricoli.
- 2618 Approvazione del contratto consortile.
- 2619 Controllo sull'attività del consorzio.
- 2620 Estensione delle norme di controllo alle società.
Titolo XI
Disposizioni penali in materia di società, di consorzi e di altri enti privati
- 2621 False comunicazioni sociali.
- 2621-bisFatti di lieve entità
- 2621-terNon punibilità per particolare tenuità
- 2622False comunicazioni sociali delle società quotate.
- 2623 Falso in prospetto. (Abrogato)
- 2624 Falsità nelle relazioni o nelle comunicazioni delle società di revisione. (Abrogato)
- 2625 Impedito controllo.
- 2626 Indebita restituzione dei conferimenti.
- 2627 Illegale ripartizione degli utili e delle riserve.
- 2628 Illecite operazioni sulle azioni o quote sociali o della società controllante.
- 2629 Operazioni in pregiudizio dei creditori.
- 2629-bis Omessa comunicazione del conflitto d'interessi.
- 2630 Omessa esecuzione di denunce, comunicazioni e depositi.
- 2630-bis [Violazione del divieto di sottoscrizione di azioni proprie o di azioni o quote della società controllante]
- 2631 Omessa convocazione dell'assemblea.
- 2632 Formazione fittizia del capitale.
- 2633 Indebita ripartizione dei beni sociali da parte dei liquidatori.
- 2634 Infedeltà patrimoniale.
- 2635 Corruzione tra privati.
- 2635-bisIstigazione alla corruzione tra privati.
- 2635-terPene accessorie.
- 2636 Illecita influenza sull'assemblea.
- 2637 Aggiotaggio.
- 2638 Ostacolo all'esercizio delle funzioni delle autorità pubbliche di vigilanza.
- 2639 Estensione delle qualifiche soggettive.
- 2640 Circostanza attenuante.
- 2641 Confisca.
- 2642Comunicazione della sentenza di condanna (Abrogato)