Art. 200 C.d.S. Contestazione e verbalizzazione delle violazioni
Giurisprudenza
Quando l'autovelox è posizionato su un tratto rettilineo di strada extraurbana secondaria, in cui la polizia può posizionarsi in modo tale da fermare l'autovettura di cui si è rilevato l'eccesso di velocità, è nullo il verbale in cui non è specificata la ragione per la quale non è stata possibile la contestazione immediata.
È possibile multare il guidatore al telefono anche senza la contestazione immediata ed il verbale è valido se viene menzionata la ragione della mancata contestazione immediata. Inoltre l'affermazione circa il possibile errore di percezione da parte dell'agente non può essere fondata su una valutazione presuntiva in ordine alla sua distanza rispetto al luogo in cui si sarebbe verificata la violazione, posto che si sarebbe dovuto provare la posizione effettiva dell'agente rispetto a quella del veicolo.