Storico delle modifiche apportate all'articolo 32-quinquies Codice Penale aggiornato al 2021
Pubblichiamo il testo integrale del nuovo articolo 32-quinquies c.p. ( Casi nei quali alla condanna consegue l'estinzione del rapporto di lavoro o di impiego.).
Tramite la barra temporale è possibile mettere a confronto le modifiche apportate nel tempo.
Fonte: Normattiva.it (testo non ufficiale a carattere non autentico e gratuito)
-
Art. 32-quinquies c.p. Casi nei quali alla condanna consegue l'estinzione del rapporto di lavoro o di impiego.
Vigente dal: 14/06/2015 Vigente al:Testo precedenteCasi nei quali alla condanna consegue l'estinzione del rapporto di lavoro o di impiegoSalvo quanto previsto dagli articoli 29 e 31, la condanna alla reclusione per un tempo non inferiore atreanni per i delitti di cui agli articoli 314, primo comma, 317, 318, 319,319-ter ,319-quater, primo comma, e 320 importa altresì l'estinzione del rapporto di lavoro o di impiego nei confronti del dipendente di amministrazioni od enti pubblici ovvero di enti a prevalente partecipazione pubblica.Testo modificatoCasi nei quali alla condanna consegue l'estinzione del rapporto di lavoro o di impiegoSalvo quanto previsto dagli articoli 29 e 31, la condanna alla reclusione per un tempo non inferiore a due anni per i delitti di cui agli articoli 314, primo comma, 317, 318, 319, 319-ter, 319-quater, primo comma, e 320 importa altresì l'estinzione del rapporto di lavoro o di impiego nei confronti del dipendente di amministrazioni od enti pubblici ovvero di enti a prevalente partecipazione pubblica.