Codice di procedura civile 2021
Libro I
Disposizioni generali
Aggiornato alla Legge 12 aprile 2019, n. 31
Titolo I
Degli organi giudiziari
- 1 Giurisdizione dei giudici ordinari.
- 2 Inderogabilità convenzionale della giurisdizione. (Abrogato)
- 3 Pendenza di lite davanti a giudice straniero. (Abrogato)
- 4 Giurisdizione rispetto allo straniero. (Abrogato)
- 5 Momento determinante della giurisdizione e della competenza.
- 6 Inderogabilità convenzionale della competenza.
- 7 Competenza del giudice di pace.
- 8 Competenza del pretore. (Abrogato)
- 9 Competenza del tribunale.
- 10 Determinazione del valore.
- 11 Cause relative a quote di obbligazione tra più parti.
- 12 Cause relative a rapporti obbligatori, a locazioni e a divisioni.
- 13 Cause relative a prestazioni alimentari e a rendite.
- 14 Cause relative a somme di danaro e a beni mobili.
- 15 Cause relative a beni immobili.
- 15-bisEsecuzione forzata.
- 16 Esecuzione forzata. (Abrogato)
- 17 Cause relative all'esecuzione forzata.
- 18 Foro generale delle persone fisiche.
- 19 Foro generale delle persone giuridiche e delle associazioni non riconosciute.
- 20 Foro facoltativo per le cause relative a diritti di obbligazione.
- 21 Foro per le cause relative a diritti reali e ad azioni possessorie.
- 22 Foro per le cause ereditarie.
- 23 Foro per le cause tra soci e tra condomini.
- 24 Foro per le cause relative alle gestioni tutelari e patrimoniali.
- 25 Foro della pubblica amministrazione.
- 26 Foro dell'esecuzione forzata.
- 26-bisForo relativo all'espropriazione forzata di crediti
- 27 Foro relativo alle opposizioni alla esecuzione.
- 28 Foro stabilito per accordo delle parti.
- 29 Forma ed effetti dell'accordo delle parti.
- 30 Foro del domicilio eletto.
- 30-bis Foro per le cause in cui sono parti i magistrati.
- 31 Cause accessorie.
- 32 Cause di garanzia.
- 33 Cumulo soggettivo.
- 34 Accertamenti incidentali.
- 35 Eccezione di compensazione.
- 36 Cause riconvenzionali.
- 37 Difetto di giurisdizione.
- 38 Incompetenza.
- 39 Litispendenza e continenza di cause.
- 40 Connessione.
- 41 Regolamento di giurisdizione.
- 42 Regolamento necessario di competenza.
- 43 Regolamento facoltativo di competenza.
- 44 Efficacia dell'ordinanza che pronuncia sulla competenza.
- 45 Conflitto di competenza.
- 46 Casi di inapplicabilità del regolamento di competenza.
- 47 Procedimento del regolamento di competenza.
- 48 Sospensione dei processi.
- 49 Ordinanza di regolamento di competenza.
- 50 Riassunzione della causa.
- 50-bis Cause nelle quali il tribunale giudica in composizione collegiale.
- 50-ter Cause nelle quali il tribunale giudica in composizione monocratica.
- 50-quater Inosservanza delle disposizioni sulla composizione collegiale o monocratica del tribunale.
- 51 Astensione del giudice.
- 52 Ricusazione del giudice.
- 53 Giudice competente.
- 54 Ordinanza sulla ricusazione.
- 55 Responsabilità civile del giudice. (Abrogato)
- 56 Autorizzazione. (Abrogato)
- 57 Attività del cancelliere
- 58 Altre attività del cancelliere.
- 59 Attività dell'ufficiale giudiziario.
- 60 Responsabilità del cancelliere e dell'ufficiale giudiziario.
- 61 Consulente tecnico.
- 62 Attività del consulente.
- 63 Obbligo di assumere l'incarico e ricusazione del consulente.
- 64 Responsabilità del consulente.
- 65 Custode.
- 66 Sostituzione del custode.
- 67 Responsabilità del custode.
- 68 Altri ausiliari.
Titolo II
Del pubblico ministero
Titolo III
Delle parti e dei difensori
- 75 Capacità processuale.
- 76 Famiglia reale. (Abrogato)
- 77 Rappresentanza del procuratore e dell'institore.
- 78 Curatore speciale.
- 79 Istanza di nomina del curatore speciale.
- 80 Provvedimento di nomina del curatore speciale.
- 81 Sostituzione processuale.
- 82 Patrocinio.
- 83 Procura alle liti.
- 84 Poteri del difensore.
- 85 Revoca e rinuncia alla procura.
- 86 Difesa personale della parte.
- 87 Assistenza degli avvocati e del consulente tecnico.
- 88 Dovere di lealtà e di probità.
- 89 Espressioni sconvenienti od offensive.
- 90 Onere delle spese. (Abrogato)
- 91 Condanna alle spese.
- 92 Condanna alle spese per singoli atti. Compensazione delle spese.
- 93 Distrazione delle spese.
- 94 Condanna di rappresentanti o curatori.
- 95 Spese del processo di esecuzione.
- 96 Responsabilità aggravata.
- 97 Responsabilità di più soccombenti.
- 98 Cauzione per le spese.
Titolo IV
Dell’esercizio dell’azione
- 99 Principio della domanda.
- 100 Interesse ad agire.
- 101 Principio del contraddittorio.
- 102 Litisconsorzio necessario.
- 103 Litisconsorzio facoltativo.
- 104 Pluralità di domande contro la stessa parte.
- 105 Intervento volontario.
- 106 Intervento su istanza di parte.
- 107 Intervento per ordine del giudice.
- 108 Estromissione del garantito.
- 109 Estromissione dell'obbligato.
- 110 Successione nel processo.
- 111 Successione a titolo particolare nel diritto controverso.
Titolo V
Dei poteri del giudice
- 112 Corrispondenza tra il chiesto e il pronunciato.
- 113 Pronuncia secondo diritto.
- 114 Pronuncia secondo equità a richiesta di parte.
- 115 Disponibilità delle prove.
- 116 Valutazione delle prove.
- 117 Interrogatorio non formale delle parti.
- 118 Ordine d'ispezione di persone e di cose.
- 119 Imposizione di cauzione.
- 120 Pubblicità della sentenza.
Titolo VI
Degli atti processuali
- 121 Libertà di forme.
- 122 Uso della lingua italiana. Nomina dell'interprete.
- 123 Nomina del traduttore.
- 124 Interrogazione del sordo e del muto.
- 125 Contenuto e sottoscrizione degli atti di parte.
- 126 Contenuto del processo verbale.
- 127 Direzione dell'udienza.
- 128 Udienza pubblica.
- 129 Doveri di chi interviene o assiste all'udienza.
- 130 Redazione del processo verbale.
- 131 Forma dei provvedimenti in generale.
- 132 Contenuto della sentenza.
- 133 Pubblicazione e comunicazione della sentenza.
- 134 Forma, contenuto e comunicazione dell'ordinanza.
- 135 Forma e contenuto del decreto.
- 136 Comunicazioni.
- 137 Notificazioni.
- 138 Notificazione in mani proprie.
- 139 Notificazione nella residenza, nella dimora o nel domicilio.
- 140 Irreperibilità o rifiuto di ricevere la copia.
- 141 Notificazione presso il domiciliatario
- 142 Notificazione a persona non residente, né dimorante, né domiciliata nella Repubblica.
- 143 Notificazione a persona di residenza, dimora e domicilio sconosciuti.
- 144 Notificazione alle amministrazioni dello Stato.
- 145 Notificazione alle persone giuridiche.
- 146 Notificazione a militari in attività di servizio.
- 147 Tempo delle notificazioni.
- 148 Relazione di notificazione.
- 149 Notificazione a mezzo del servizio postale.
- 149-bis Notificazione a mezzo posta elettronica.
- 150 Notificazione per pubblici proclami.
- 151 Forme di notificazione ordinate dal giudice.
- 152 Termini legali e termini giudiziari.
- 153 Improrogabilità dei termini perentori.
- 154 Prorogabilità del termine ordinatorio.
- 155 Computo dei termini.
- 156 Rilevanza della nullità
- 157 Rilevabilità e sanatoria della nullità.
- 158 Nullità derivante dalla costituzione del giudice.
- 159 Estensione della nullità.
- 160 Nullità della notificazione.
- 161 Nullità della sentenza.
- 162 Pronuncia sulla nullità.