Codice di procedura civile 2021
Libro II
Del processo di cognizione
Aggiornato alla Legge 12 aprile 2019, n. 31
Titolo I
Del procedimento davanti al tribunale
- 163 Contenuto della citazione
- 163-bis Termini per comparire.
- 164 Nullità della citazione.
- 165 Costituzione dell'attore.
- 166 Costituzione del convenuto.
- 167 Comparsa di risposta.
- 168 Iscrizione della causa a ruolo e formazione del fascicolo d'ufficio.
- 168-bis Designazione del giudice istruttore.
- 169 Ritiro dei fascicoli di parte.
- 170 Notificazioni e comunicazioni nel corso del procedimento.
- 171 Ritardata costituzione delle parti.
- 172 Istanza per la designazione del giudice istruttore. (Abrogato)
- 173 Designazione del giudice istruttore. (Abrogato)
- 174 Immutabilità del giudice istruttore.
- 175 Direzione del procedimento.
- 176 Forma dei provvedimenti.
- 177 Effetti e revoca delle ordinanze.
- 178 Controllo del collegio sulle ordinanze.
- 179 Ordinanze di condanna a pene pecuniarie.
- 180 Forma di trattazione.
- 181 Mancata comparizione delle parti.
- 182 Difetto di rappresentanza o di autorizzazione.
- 183 Prima comparizione delle parti e trattazione della causa.
- 183-bisPassaggio dal rito ordinario al rito sommario di cognizione
- 184 Udienza di assunzione dei mezzi di prova.
- 184-bis Rimessione in termini. (Abrogato)
- 185 Tentativo di conciliazione.
- 185-bis Proposta di conciliazione del giudice.
- 186 Pronuncia dei provvedimenti.
- 186-bis Ordinanza per il pagamento di somme non contestate.
- 186-ter Istanza di ingiunzione.
- 186-quater Ordinanza successiva alla chiusura dell'istruzione.
- 187 Provvedimenti del giudice istruttore.
- 188 Attività istruttoria del giudice.
- 189 Rimessione al collegio.
- 190 Comparse conclusionali e memorie.
- 190-bis Decisione del giudice istruttore in funzione di giudice unico. (Abrogato)
- 191 Nomina di consulente tecnico.
- 192 Astensione e ricusazione del consulente.
- 193 Giuramento del consulente.
- 194 Attività del consulente.
- 195 Processo verbale e relazione.
- 196 Rinnovazione delle indagini e sostituzione del consulente.
- 197 Assistenza all'udienza e audizione in camera di consiglio.
- 198 Esame contabile.
- 199 Processo verbale di conciliazione.
- 200 Mancata conciliazione.
- 201 Consulente tecnico di parte.
- 202 Tempo, luogo e modo dell'assunzione.
- 203 Assunzione fuori della circoscrizione del tribunale.
- 204 Rogatorie alle autorità estere e ai consoli italiani.
- 205 Risoluzione degli incidenti relativi alla prova.
- 206 Assistenza delle parti all'assunzione.
- 207 Processo verbale dell'assunzione.
- 208 Decadenza dall'assunzione.
- 209 Chiusura dell'assunzione.
- 210 Ordine di esibizione alla parte o al terzo.
- 211 Tutela dei diritti del terzo.
- 212 Esibizione di copia del documento e dei libri di commercio.
- 213 Richiesta d'informazioni alla pubblica amministrazione.
- 214 Disconoscimento della scrittura privata.
- 215 Riconoscimento tacito della scrittura privata.
- 216 Istanza di verificazione.
- 217 Custodia della scrittura e provvedimenti istruttori.
- 218 Scritture di comparazione presso depositari.
- 219 Redazione di scritture di comparazione.
- 220 Pronuncia del collegio.
- 221 Modo di proposizione e contenuto della querela.
- 222 Interpello della parte che ha prodotto la scrittura.
- 223 Processo verbale di deposito del documento.
- 224 Sequestro del documento.
- 225 Decisione sulla querela.
- 226 Contenuto della sentenza.
- 227 Esecuzione della sentenza che ha pronunciato sulla querela.
- 228 Confessione giudiziale.
- 229 Confessione spontanea.
- 230 Modo dell'interrogatorio.
- 231 Risposta.
- 232 Mancata risposta.
- 233 Deferimento del giuramento decisorio.
- 234 Riferimento.
- 235 Irrevocabilità.
- 236 Caso di revocabilità.
- 237 Risoluzione delle contestazioni.
- 238 Prestazione.
- 239 Mancata prestazione.
- 240 Deferimento del giuramento suppletorio.
- 241 Ammissibilità e contenuto del giuramento d'estimazione.
- 242 Divieto di riferire il giuramento suppletorio.
- 243 Rinvio alle norme sul giuramento decisorio.
- 244 Modo di deduzione.
- 245 Ordinanza di ammissione.
- 246 Incapacità a testimoniare.
- 247 Divieto di testimoniare.
- 248 Audizione dei minori degli anni quattordici.
- 249 Facoltà d'astensione.
- 250 Intimazione ai testimoni.
- 251 Giuramento dei testimoni.
- 252 Identificazione dei testimoni.
- 253 Interrogazioni e risposte.
- 254 Confronto dei testimoni.
- 255 Mancata comparizione dei testimoni.
- 256 Rifiuto di deporre e falsità della testimonianza.
- 257 Assunzione di nuovi testimoni e rinnovazione dell'esame.
- 257-bis Testimonianza scritta.
- 258 Ordinanza d'ispezione.
- 259 Modo dell'ispezione.
- 260 Ispezione corporale.
- 261 Riproduzioni, copie ed esperimenti.
- 262 Poteri del giudice istruttore.
- 263 Presentazione e accettazione del conto.
- 264 Impugnazione e discussione.
- 265 Giuramento.
- 266 Revisione del conto approvato.
- 267 Costituzione del terzo interveniente.
- 268 Termine per l'intervento.
- 269 Chiamata di un terzo in causa.
- 270 Chiamata di un terzo per ordine del giudice.
- 271 Costituzione del terzo chiamato.
- 272 Decisione delle questioni relative all'intervento.
- 273 Riunione di procedimenti relativi alla stessa causa.
- 274 Riunione di procedimenti relativi a cause connesse.
- 274-bis Rapporti tra collegio e giudice istruttore in funzione di giudice unico. (Abrogato)
- 275 Decisione del collegio.
- 276 Deliberazione.
- 277 Pronuncia sul merito.
- 278 Condanna generica. Provvisionale.
- 279 Forma dei provvedimenti del collegio.
- 280 Contenuto e disciplina dell'ordinanza del collegio.
- 281 Rinnovazione di prove davanti al collegio.
- 281-bis Norme applicabili.
- 281-ter Poteri istruttori del giudice.
- 281-quater Decisione del tribunale in composizione monocratica.
- 281-quinquies Decisione a seguito di trattazione scritta o mista.
- 281-sexies Decisione a seguito di trattazione orale.
- 281-septies Rimessione della causa al giudice monocratico.
- 281-octies Rimessione della causa al tribunale in composizione collegiale.
- 281-novies Connessione.
- 282 Esecuzione provvisoria.
- 283 Provvedimenti sull'esecuzione provvisoria in appello.
- 284 Concessione o revoca dell'esecuzione provvisoria relativa a sentenze parziali. (Abrogato)
- 285 Modo di notificazione della sentenza.
- 286 Notificazione nel caso d'interruzione.
- 287 Casi di correzione.
- 288 Procedimento di correzione.
- 289 Integrazione dei provvedimenti istruttori.
- 290 Contumacia dell'attore.
- 291 Contumacia del convenuto.
- 292 Notificazione e comunicazione di atti al contumace.
- 293 Costituzione del contumace.
- 294 Rimessione in termini.
- 295 Sospensione necessaria.
- 296 Sospensione su istanza delle parti.
- 297 Fissazione della nuova udienza dopo la sospensione.
- 298 Effetti della sospensione.
- 299 Morte o perdita della capacità prima della costituzione.
- 300 Morte o perdita della capacità della parte costituita o del contumace.
- 301 Morte o impedimento del procuratore.
- 302 Prosecuzione del processo.
- 303 Riassunzione del processo.
- 304 Effetti dell'interruzione.
- 305 Mancata prosecuzione o riassunzione.
- 306 Rinuncia agli atti del giudizio.
- 307 Estinzione del processo per inattività delle parti.
- 308 Comunicazione e impugnabilità dell'ordinanza.
- 309 Mancata comparizione all'udienza
- 310 Effetti dell'estinzione del processo.
Titolo II
Del procedimento davanti al giudice di pace
- 311 Rinvio alle norme relative al procedimento davanti al tribunale.
- 312 Poteri istruttori del giudice. (Abrogato)
- 313 Querela di falso.
- 314 Decisione a seguito di trattazione scritta. (Abrogato)
- 315 Decisione a seguito di discussione orale. (Abrogato)
- 316 Forma della domanda.
- 317 Rappresentanza davanti al giudice di pace.
- 318 Contenuto della domanda.
- 319 Costituzione delle parti.
- 320 Trattazione della causa.
- 321 Decisione.
- 322 Conciliazione in sede non contenziosa.
Titolo III
Delle impugnazioni
- 323 Mezzi di impugnazione.
- 324 Cosa giudicata formale.
- 325 Termini per le impugnazioni.
- 326 Decorrenza dei termini.
- 327 Decadenza dall'impugnazione.
- 328 Decorrenza dei termini contro gli eredi della parte defunta.
- 329 Acquiescenza totale o parziale.
- 330 Luogo di notificazione dell'impugnazione.
- 331 Integrazione del contraddittorio in cause inscindibili.
- 332 Notificazione dell'impugnazione relativa a cause scindibili.
- 333 Impugnazioni incidentali.
- 334 Impugnazioni incidentali tardive.
- 335 Riunione delle impugnazioni separate.
- 336 Effetti della riforma o della cassazione.
- 337 Sospensione dell'esecuzione e dei processi.
- 338 Effetti dell'estinzione del procedimento di impugnazione.
- 339 Appellabilità delle sentenze.
- 340 Riserva facoltativa d'appello contro sentenze non definitive.
- 341 Giudice dell'appello.
- 342 Forma dell'appello.
- 343 Modo e termine dell'appello incidentale.
- 344 Intervento in appello.
- 345 Domande ed eccezioni nuove.
- 346 Decadenza dalle domande e dalle eccezioni non riproposte.
- 347 Forme e termini della costituzione in appello.
- 348 Improcedibilità dell'appello.
- 348-bis Inammissibilità dell'appello.
- 348-ter Pronuncia sull'inammissibilità dell'appello.
- 349 Nomina dell'istruttore. (Abrogato)
- 350 Trattazione.
- 351 Provvedimenti sull'esecuzione provvisoria.
- 352 Decisione.
- 353 Rimessione al primo giudice per ragioni di giurisdizione.
- 354 Rimessione al primo giudice per altri motivi.
- 355 Provvedimenti sulla querela di falso.
- 356 Ammissione e assunzione di prove.
- 357 Reclamo contro ordinanze. (Abrogato)
- 358 Non riproponibilità d'appello dichiarato inammissibile o improcedibile.
- 359 Rinvio alle norme relative al procedimento davanti al tribunale.
- 360 Sentenze impugnabili e motivi di ricorso.
- 360-bis Inammissibilità del ricorso.
- 361 Riserva facoltativa di ricorso contro sentenze non definitive.
- 362 Altri casi di ricorso.
- 363 Principio di diritto nell'interesse della legge
- 364 Deposito per il caso di soccombenza. (Abrogato)
- 365 Sottoscrizione del ricorso.
- 366 Contenuto del ricorso.
- 366-bis Formulazione dei motivi. (Abrogato)
- 367 Sospensione del processo di merito.
- 368 Questione di giurisdizione sollevata dal prefetto.
- 369 Deposito del ricorso.
- 370 Controricorso.
- 371 Ricorso incidentale.
- 371-bis Deposito dell'atto di integrazione del contraddittorio.
- 372 Produzione di altri documenti.
- 373 Sospensione dell'esecuzione.
- 374 Pronuncia a sezioni unite.
- 375 Pronuncia in camera di consiglio.
- 376 Assegnazione dei ricorsi alle sezioni.
- 377Fissazione dell'udienza o dell'adunanza in camera di consiglio e decreto preliminare del presidente.
- 378 Deposito di memorie di parte.
- 379 Discussione.
- 380 Deliberazione della sentenza.
- 380-bisProcedimento per la decisione in camera di consiglio sull'inammissibilità o sulla manifesta fondatezza o infondatezza del ricorso.
- 380-bis.1Procedimento per la decisione in camera di consiglio dinanzi alla sezione semplice.
- 380-ter Procedimento per la decisione sulle istanze di regolamento di giurisdizione e di competenza.
- 381 Provvedimento sul deposito. (Abrogato)
- 382 Decisione delle questioni di giurisdizione e di competenza.
- 383 Cassazione con rinvio.
- 384 Enunciazione del princìpio di diritto e decisione della causa nel merito.
- 385 Provvedimenti sulle spese.
- 386 Effetti della decisione sulla giurisdizione.
- 387 Non riproponibilità del ricorso dichiarato inammissibile o improcedibile.
- 388 Trasmissione di copia del dispositivo al giudice di merito.
- 389 Domande conseguenti alla cassazione.
- 390 Rinuncia.
- 391 Pronuncia sulla rinuncia.
- 391-bis Correzione degli errori materiali e revocazione delle sentenze della Corte di cassazione.
- 391-ter Altri casi di revocazione ed opposizione di terzo.
- 392 Riassunzione della causa.
- 393 Estinzione del processo.
- 394 Procedimento in sede di rinvio.
- 395 Casi di revocazione.
- 396 Revocazione delle sentenze per le quali è scaduto il termine per l'appello.
- 397 Revocazione proponibile dal pubblico ministero.
- 398 Proposizione della domanda.
- 399 Deposito della citazione e della risposta.
- 400 Procedimento.
- 401 Sospensione dell'esecuzione.
- 402 Decisione.
- 403 Impugnazione della sentenza di revocazione.
- 404 Casi di opposizione di terzo.
- 405 Domanda di opposizione.
- 406 Procedimento.
- 407 Sospensione dell'esecuzione.
- 408 Decisione.
Titolo IV
Norme per le controversie in materia di lavoro
- 409 Controversie individuali di lavoro.
- 410 Tentativo di conciliazione
- 410-bis Termine per l'espletamento del tentativo di conciliazione. (Abrogato)
- 411 Processo verbale di conciliazione.
- 412 Risoluzione arbitrale della controversia.
- 412-bis Procedibilità della domanda. (Abrogato)
- 412-ter Altre modalità di conciliazione e arbitrato previste dalla contrattazionecollettiva.
- 412-quater Altre modalità di conciliazione e arbitrato.
- 413 Giudice competente.
- 414 Forma della domanda.
- 415 Deposito del ricorso e decreto di fissazione dell'udienza.
- 416 Costituzione del convenuto.
- 417 Costituzione e difesa personali delle parti.
- 417-bis Difesa delle pubbliche amministrazioni.
- 418 Notificazione della domanda riconvenzionale.
- 419 Intervento volontario.
- 420 Udienza di discussione della causa.
- 420-bis Accertamento pregiudiziale sull'efficacia, validità ed interpretazione dei contratti e accordi collettivi.
- 421 Poteri istruttori del giudice.
- 422 Registrazione su nastro.
- 423 Ordinanze per il pagamento di somme.
- 424 Assistenza del consulente tecnico.
- 425 Richiesta di informazioni e osservazioni alle associazioni sindacali.
- 426 Passaggio dal rito ordinario al rito speciale.
- 427 Passaggio dal rito speciale al rito ordinario.
- 428 Incompetenza del giudice.
- 429 Pronuncia della sentenza.
- 430 Deposito della sentenza.
- 431 Esecutorietà della sentenza.
- 432 Valutazione equitativa delle prestazioni.
- 433 Giudice d'appello.
- 434 Deposito del ricorso in appello.
- 435 Decreto del presidente.
- 436 Costituzione dell'appellato e appello incidentale.
- 436-bis Inammissibilità dell'appello e pronuncia.
- 437 Udienza di discussione.
- 438 Deposito della sentenza di appello.
- 439 Cambiamento del rito in appello.
- 440 Appellabilità delle sentenze.
- 441 Consulente tecnico in appello.
- 442 Controversie in materia di previdenza e di assistenza obbligatorie.
- 443 Rilevanza del procedimento amministrativo.
- 444 Giudice competente.
- 445 Consulente tecnico.
- 445-bis Accertamento tecnico preventivo obbligatorio.
- 446 Istituti di patronato e di assistenza sociale.
- 447 Esecuzione provvisoria.
- 447-bis Norme applicabili alle controversie in materia di locazione, di comodato e di affitto.
- 448 Rimessione al collegio. (Abrogato)
- 449 Disposizioni sulle spese. (Abrogato)
- 450 Giudice d'appello. (Abrogato)
- 451 Cambiamento del rito in appello. (Abrogato)
- 452 Appellabilità delle sentenze. (Abrogato)
- 453 Consulente tecnico in appello. (Abrogato)
- 454 Ricorso per cassazione. (Abrogato)
- 455 Arbitrato dei consulenti tecnici. (Abrogato)
- 456 Pronuncia dei consulenti tecnici. (Abrogato)
- 457 Decadenza dei consulenti tecnici ed estinzione del processo. (Abrogato)
- 458 Impugnazione delle sentenze dei consulenti. (Abrogato)
- 459 Controversie in materia di previdenza e di assistenza obbligatorie. (Abrogato)
- 460 Improponibilità della domanda. (Abrogato)
- 461 Giudice competente. (Abrogato)
- 462 Patrocinio. (Abrogato)
- 463 Assistenza del consulente tecnico. (Abrogato)
- 464 Rinvio. (Abrogato)
- 465 Giudice d'appello. (Abrogato)
- 466 Appellabilità delle sentenze. (Abrogato)
- 467 Denuncia all'associazione sindacale. (Abrogato)
- 468 Nomina del consulente tecnico. (Abrogato)
- 469 Intervento delle associazioni sindacali. (Abrogato)
- 470 Sospensione del procedimento. (Abrogato)
- 471 Ricorso per cassazione. (Abrogato)
- 472 Accertamento tecnico preventivo. (Abrogato)
- 473 Procedimento ed efficacia dell'accertamento. (Abrogato)