Lista degli articoli e della giurisprudenza sull'argomento "accettazione"
Articoli
- 459 c.c. Acquisto dell'eredità.
- 467 c.c. Nozione.
- 470 c.c. Accettazione pura e semplice e accettazione col beneficio d'inventario.
- 471 c.c. Eredità devolute a minori o interdetti.
- 472 c.c. Eredità devolute a minori emancipati o a inabilitati.
- 473 c.c. Eredità devolute a persone giuridiche o ad associazioni, fondazioni ed enti non riconosciuti.
- 474 c.c. Modi di accettazione.
- 475 c.c. Accettazione espressa.
- 476 c.c. Accettazione tacita.
- 477 c.c. Donazione, vendita e cessione dei diritti di successione.
- 478 c.c. Rinunzia che importa accettazione.
- 479 c.c. Trasmissione del diritto di accettazione.
- 480 c.c. Prescrizione.
- 481 c.c. Fissazione di un termine per l'accettazione.
- 482 c.c. Impugnazione per violenza o dolo.
- 484 c.c. Accettazione col beneficio d'inventario.
- 487 c.c. Chiamato all'eredità, che non è nel possesso di beni.
- 510 c.c. Accettazione o inventario fatti da uno dei chiamati.
- 524 c.c. Impugnazione della rinunzia da parte dei creditori.
- 532 c.c. Cessazione della curatela per accettazione dell'eredità.
- 577 c.c. Successione del figlio naturale all'ascendente legittimo immediato del suo genitore.
- 586 c.c. Acquisto dei beni da parte dello Stato.
- 649 c.c. Acquisto del legato.
- 702 c.c. Accettazione e rinunzia alla nomina.
- 782 c.c. Forma della donazione.
- 784 c.c. Donazione a nascituri.
- 785 c.c. Donazione in riguardo di matrimonio.
- 52 disp. att. c.c. Articolo 52
- 13-bis R.D. 499/1929 Articolo 13-bis