Lista degli articoli e della giurisprudenza sull'argomento "proprietario"
Articoli
- 833 c.c. Atti d'emulazione.
- 832 c.c. Contenuto del diritto.
- 834 c.c. Espropriazione per pubblico interesse.
- 835 c.c. Requisizioni.
- 838 c.c. Espropriazione di beni che interessano la produzione nazionale o di prevalente interesse pubblico.
- 839 c.c. Beni d'interesse storico e artistico.
- 840 c.c. Sottosuolo e spazio sovrastante al suolo.
- 841 c.c. Chiusura del fondo.
- 842 c.c. Caccia e pesca.
- 843 c.c. Accesso al fondo.
- 844 c.c. Immissioni.
- 845 c.c. Regole particolari per scopi di pubblico interesse.
- 849 c.c. Fondi compresi entro maggiori unità fondiarie.
- 850 c.c. Consorzi a scopo di ricomposizione fondiaria.
- 855 c.c. Effetti dell'approvazione del piano di riordinamento.
- 860 c.c. Concorso dei proprietari nella spesa.
- 861 c.c. Opere di competenza dei privati.
- 862 c.c. Consorzi di bonifica.
- 865 c.c. Espropriazione per inosservanza degli obblighi.
- 868 c.c. Regolamento protettivo dei corsi d'acqua.
- 869 c.c. Piani regolatori.
- 874 c.c. Comunione forzosa del muro sul confine.
- 875 c.c. Comunione forzosa del muro che non è sul confine.
- 896 c.c. Recisione di rami protesi e di radici.
- 898 c.c. Comunione di siepi.
- 909 c.c. Diritto sulle acque esistenti nel fondo.
- 912 c.c. Conciliazione di opposti interessi.
- 914 c.c. Consorzi per regolare il deflusso delle acque.
- 915 c.c. Riparazione di sponde e argini.
- 924 c.c. Sciami di api.
- 925 c.c. Animali mansuefatti.
- 927 c.c. Cose ritrovate.
- 929 c.c. Acquisto di proprietà della cosa ritrovata.
- 931 c.c. Equiparazione del possessore o detentore al proprietario.
- 932 c.c. Tesoro.
- 935 c.c. Opere fatte dal proprietario del suolo con materiali altrui.
- 937 c.c. Opere fatte da un terzo con materiali altrui.
- 939 c.c. Unione e commistione.
- 941 c.c. Alluvione.
- 943 c.c. Laghi e stagni.
- 944 c.c. Avulsione.
- 948 c.c. Azione di rivendicazione.
- 949 c.c. Azione negatoria.
- 951 c.c. Azione per apposizione di termini.
- 950 c.c. Azione di regolamento di confini.
- 953 c.c. Costituzione a tempo determinato.
- 980 c.c. Cessione dell'usufrutto.
- 983 c.c. Accessioni.
- 984 c.c. Frutti.
- 985 c.c. Miglioramenti.
- 986 c.c. Addizioni.
- 990 c.c. Alberi di alto fusto divelti, spezzati o periti.
- 994 c.c. Perimento delle mandre e dei greggi.
- 1006 c.c. Rifiuto del proprietario alle riparazioni.
- 1008 c.c. Imposte e altri pesi a carico dell'usufruttuario.
- 1009 c.c. Imposte e altri pesi a carico del proprietario.
- 1010 c.c. Passività gravanti su eredità in usufrutto.
- 1013 c.c. Spese per le liti.
- 1027 c.c. Contenuto del diritto.
- 1030 c.c. Prestazioni accessorie.
- 1032 c.c. Modi di costituzione.
- 1033 c.c. Obbligo di dare passaggio alle acque.
- 1044 c.c. Bonifica.
- 1062 c.c. Destinazione del padre di famiglia.
- 1064 c.c. Estensione del diritto di servitù.
- 1068 c.c. Trasferimento della servitù in luogo diverso.
- 1069 c.c. Opere sul fondo servente.
- 1096 c.c. Diritti del proprietario del fondo servente.
- 1098 c.c. Divieto di deviare acque di scolo o avanzi d'acqua.
- 1099 c.c. Sostituzione di acqua viva.
- 1122 c.c. Opere su parti di proprietà o uso individuale.
- 1127 c.c. Costruzione sopra l'ultimo piano dell'edificio.
- 3 L.R. 6/82 Articolo 3